Il processo di produzione a secco di stuoia di fili tagliati consiste nel tagliare prima le materie prime in fibre corte attraverso lame rotanti ad alta velocità, quindi spingere queste fibre corte sul nastro a rete per formare uno strato. Successivamente, applicando pressione e calore, le fibre vengono fuse insieme per formare un feltro.
Applicazione professionale di tessuto in fibra di carbonio nella riparazione automobilistica Nei campi di riparazione automobilistica ...
Per saperne di piùPerché la fibra di carbonio diventa la scelta preferita per i materiali ad alte prestazioni in vari campi Feltro in fibra di ca...
Per saperne di piùSulla fase della moderna produzione industriale, la fibra di carbonio, con le sue eccezionali proprietà leggere e ad alta resistenza, è d...
Per saperne di piùNel campo della moderna produzione di materiali compositi di fascia alta, feltro di superficie in fibra di carbonio sta svo...
Per saperne di piùIn Che Modo il Trattamento di Ossidazione Migliora le Prestazione di Legame Delle Fibra? Come Primo Passo del Pretrattamento, il t...
Per saperne di piùQuando si produce il feltro steso a secco, le tecniche e le procedure comuni includono:
1. **Processo di posa a secco**: la procedura di produzione del feltro di posa a secco utilizza in particolare la generazione della formatura a secco. In questo approccio, le fibre vengono stese su una superficie utilizzando l'aria in movimento o la pressione meccanica, quindi compattate e riscaldate per formare una forma uniforme, simile al feltro.
2. **Miscelazione e pretrattamento delle fibre**: prima di produrre il feltro steso a secco, le fibre di solito devono essere miscelate e pretrattate per garantire la loro corretta dispersione e orientamento. Ciò può includere anche la creazione, la pulizia, la miscelazione, il rafforzamento o diverse fasi di lavorazione della fibra per ottenere le caratteristiche e le caratteristiche preferite della fibra.
3. **Stratificazione del nastro**: le fibre sono generalmente disposte a strati per formare la struttura iniziale del feltro steso a secco. Questo può essere completato spargendo le fibre in modo continuo o intermittente in tutto l'aereo mediante macchinari o flusso d'aria, e quindi impilando gli strati.
4. **Compattazione e riscaldamento**: una volta organizzate le fibre sulla struttura desiderata, vengono normalmente compattate e riscaldate. Ciò facilita il legame delle fibre insieme, aumentando la forza e la stabilità del feltro. La compattazione viene normalmente effettuata con l'ausilio di rulli pressori o macchine goffratrici, mentre il riscaldamento può essere effettuato tramite aria calda o pressa calda.
5. **Post-elaborazione e lavorazione**: dopo la produzione del feltro steso a secco, possono essere necessarie fasi di lavorazione e lavorazione per soddisfare requisiti di prodotto unici. Ciò potrebbe includere anche affettatura, rivestimento, urgenza di calore, goffratura, perforazione, tintura o altri rimedi personalizzati.
Ecco alcuni parametri chiave durante la progettazione del prodotto e la procedura di produzione del feltro spesso in fibra di vetro:
1. **Tipo e lunghezza della fibra**: la selezione del tipo e del periodo migliori di fibra di vetro è essenziale per le prestazioni complessive del prodotto finale. Le fibre lunghe forniscono migliore energia e durata, allo stesso tempo tipi di fibre straordinarie possono avere un effetto sulla morbidezza, densità e resistenza chimica del feltro.
2. **Densità delle fibre**: la densità delle fibre determina lo spessore e la qualità del feltro. La regolazione della densità delle fibre può avere un effetto sulla morbidezza, sulla durezza, sulle prestazioni di isolamento termico e sulle proprietà acustiche del feltro.
3. **Contenuto e tipo di resina**: la resina viene utilizzata per trattare la fibra di vetro e offrire supporto strutturale e rinforzo. La quantità e il tipo di resina influiscono sulla robustezza, resistenza al calore, resistenza alla corrosione e morbidezza del feltro.
4. **Condizioni di compattazione e riscaldamento**: durante il metodo di produzione, le condizioni di compattazione e riscaldamento sono importanti per formare una forma di feltro uniforme e resistente. Sollecitazione, temperatura e tempo adeguati assicurano la piacevolezza e la resa complessiva del feltro.
5. **Processo di post-elaborazione**: approcci di post-elaborazione che includono affettatura, rivestimento, pressatura a caldo, goffratura e così via. Sono inoltre fondamentali per le prestazioni generali e l'aspetto dei prodotti progettati su misura.
6. **Dimensioni e forma**: Determinare le dimensioni e la forma del feltro spesso in fibra di vetro è una considerazione progettuale essenziale basata totalmente sulle esigenze di utilità di rinuncia. Ciò comporta cambiamenti di spessore, larghezza, lunghezza e così via.
7. **Rispettabilità ambientale**: considerando la tendenza alla protezione ambientale e allo sviluppo sostenibile, anche gli elementi costituiti dalla selezione delle sostanze chimiche, dal consumo di energia e dallo smaltimento dei rifiuti per la durata del processo di produzione sono parametri vitali.