La produzione di feltro superficiale in fibra di carbonio in primo luogo richiede fibra di carbonio di alta qualità e polvere di gomma organica come materie prime. La fibra di carbonio di alta qualità dovrebbe avere le caratteristiche di elevata resistenza, alto modulo e alta conduttività, mentre la polvere di gomma organica dovrebbe avere viscosità e viscosità adeguate. Quando si acquistano materie prime, si dovrebbe dare la priorità ai materiali qualificati forniti dai produttori regolari per evitare prodotti a basso prezzo e difettosi. Inoltre, le materie prime devono essere rigorosamente controllate prima di entrare nella linea di produzione per garantire che soddisfino i requisiti di produzione.
2. Processo di preimpregnazione
La preimpregnazione è una fase importante del processo per migliorare la resistenza e la durezza del feltro grezzo. Durante il processo di preimpregnazione, il feltro originale viene messo nel liquido preimpregnato per l'impregnazione, in modo che la fibra e la resina siano in completo contatto e solidificate, migliorando così le proprietà meccaniche del feltro di carbonio . Il fluido pre-dip è generalmente composto da resina, solvente e agente indurente. Resine con proprietà diverse possono essere selezionate in base alle diverse esigenze applicative. Durante il processo di preimpregnazione, è necessario controllare parametri quali concentrazione, temperatura e tempo di impregnazione della soluzione preimpregnata per garantire il pieno contatto e la solidificazione della fibra e della resina.
3. Processo di pressatura a caldo
Il processo di pressatura a caldo si basa principalmente sugli effetti del calore e della pressione. In condizioni di alta temperatura, il movimento termico delle molecole del materiale si intensifica e la distanza tra le molecole aumenta, il che favorisce la diffusione reciproca e la combinazione delle molecole. Allo stesso tempo, l'effetto della pressione rende più stretto il contatto tra i materiali, il che favorisce l'interazione e il legame delle molecole. Questo effetto combinato di calore e pressione provoca cambiamenti fisici o chimici nel materiale durante il processo di pressatura a caldo, ottenendo così l'effetto di lavorazione desiderato. Il processo di pressatura a caldo è ampiamente utilizzato nella lavorazione e nell'unione di vari materiali, come plastica, gomma, legno, pannelli di fibra, metallo, ecc. Nella lavorazione della plastica, il processo di pressatura a caldo viene spesso utilizzato per realizzare lastre di plastica, tubi, profili speciali , eccetera.; nella lavorazione del legno, il processo di pressatura a caldo viene spesso utilizzato per realizzare pannelli di fibra, truciolari, ecc.; nella lavorazione dei metalli, il processo di pressatura a caldo viene spesso utilizzato per realizzare la metallurgia delle polveri metalliche. prodotti, ecc.
4. Processo di carbonizzazione
Carbonizzazione è un processo in cui lo strato di feltro precompresso e polimerizzato viene trattato ad alta temperatura per carbonizzare la resina e formare fibre di carbonio. Durante il processo di carbonizzazione, è necessario controllare la temperatura di carbonizzazione e il tempo di mantenimento, nonché il controllo dell'atmosfera, per garantire che le fibre siano completamente carbonizzate e formino fibre di carbonio di alta qualità. La selezione della temperatura di carbonizzazione dovrebbe essere determinata in base ai requisiti delle materie prime e dei prodotti, generalmente superiore a 1000°C. Anche la durata del tempo di conservazione del calore influirà sull'effetto di carbonizzazione e dovrà essere regolata in base alla situazione reale. Inoltre, è necessario prestare attenzione al controllo dell'atmosfera durante il processo di carbonizzazione per evitare l'impatto di impurità come l'ossigeno sulla carbonizzazione.
5. Processo di trattamento superficiale
Il processo di trattamento superficiale si riferisce a un processo che modifica le proprietà e l'aspetto della superficie del materiale attraverso un trattamento fisico, chimico o meccanico della superficie del materiale. Può conferire alla superficie del materiale determinate funzionalità e decorazioni e migliorare la durata e l'adesione del materiale. Esistono tre modalità di lavorazione:
Trattamento fisico: il trattamento fisico modifica principalmente le proprietà della superficie del materiale attraverso metodi fisici, come sabbiatura, pallinatura, lucidatura, ossidazione a microarco, ecc. Questi metodi possono modificare la rugosità, la levigatezza, la durezza e la resistenza all'usura della superficie del materiale .
Trattamento chimico: il trattamento chimico utilizza reazioni chimiche per modificare le proprietà della superficie del materiale, come galvanica, anodizzazione, ossidazione chimica, rivestimento di conversione della colorazione, ecc. Questi metodi possono formare uno strato di composti o leghe sulla superficie del materiale che è diverso dal materiale di base, migliorando così la resistenza alla corrosione, la decorazione e la conduttività del materiale.
Trattamento meccanico: il trattamento meccanico utilizza la forza meccanica per modificare la forma e le proprietà della superficie del materiale, come molatura, taglio, laminazione, ecc. Questi metodi possono rendere la superficie del materiale più piatta e liscia ed eliminare difetti superficiali e bave.
6. Controllo qualità e test
Nel processo di produzione del feltro superficiale in fibra di carbonio, il controllo qualità e i test sono anelli cruciali. Tutti gli aspetti del processo produttivo devono essere rigorosamente monitorati e testati per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti di qualità. I metodi di prova comuni includono test di resistenza alla trazione, test di conducibilità, test di densità, ecc. Allo stesso tempo, anche le situazioni anomale nel processo di produzione devono essere gestite e registrate in modo tempestivo per successive analisi e miglioramenti.
