Tessuto di copertura svolge diverse funzioni chiave nella costruzione e nella manutenzione dei tetti. Queste funzioni contribuiscono alle prestazioni complessive, alla durata e alla longevità del sistema di copertura. Ecco le funzioni chiave del tessuto di copertura:
Rinforzo: Tessuto di copertura fornisce rinforzo strutturale al sistema di copertura. Migliora la resistenza e la stabilità del tetto, aiutandolo a resistere a forze esterne come vento, neve e traffico pedonale. Questo rinforzo è fondamentale per mantenere l'integrità del tetto nel tempo.
Impermeabilizzazione: il tessuto del tetto funge da barriera resistente all'acqua che aiuta a prevenire le infiltrazioni d'acqua nella struttura del tetto. Agisce come uno scudo temporaneo durante il processo di installazione della copertura e fornisce protezione in caso di pioggia spinta dal vento o altra esposizione all'acqua. Essendo installato sotto il materiale di copertura finale, il tessuto del tetto funge da linea di difesa secondaria contro le perdite. Anche se una parte dell'acqua penetra nello strato esterno, il tessuto del tetto aiuta a reindirizzare l'acqua lontano dalle aree vulnerabili, impedendole di raggiungere la struttura sottostante del tetto. Il tessuto del tetto viene spesso applicato attorno alle penetrazioni del tetto come prese d'aria, camini e lucernari. Il tessuto del tetto installato correttamente aiuta a sigillare queste aree, riducendo il rischio di penetrazione dell'acqua.
Flessibilità: Tessuti di copertura sono progettati per essere flessibili, consentendo loro di adattarsi ai contorni del tetto e di assecondare qualsiasi movimento o assestamento nell'edificio. Questa flessibilità aiuta a prevenire crepe o lacerazioni, soprattutto nelle aree soggette a fluttuazioni di temperatura o cambiamenti strutturali.
Compatibilità: i tessuti del tetto sono compatibili con vari materiali e sistemi di copertura. Possono essere utilizzati insieme a sistemi di copertura costruita (BUR), coperture in bitume modificato e altre applicazioni di copertura. Questa versatilità rende i teli di copertura adatti ad un'ampia gamma di progetti di costruzione.
Resistenza alla trazione: la resistenza alla trazione si riferisce alla capacità di un materiale di resistere allo strappo. I tessuti del tetto hanno in genere un'elevata resistenza alla trazione, che è fondamentale per resistere alle sollecitazioni meccaniche e alle sollecitazioni subite da un tetto, compreso il peso dei materiali del tetto e l'impatto delle condizioni atmosferiche.
Durabilità: la qualità del materiale stesso del tessuto del tetto gioca un ruolo cruciale nella sua durabilità. I materiali di alta qualità sono progettati per resistere alla penetrazione dell'acqua, all'esposizione ai raggi UV e ad altri elementi ambientali. Sono disponibili diversi tipi di tessuti per coperture, come feltro saturo di asfalto, sottostrato sintetico e asfalto gommato. Ogni tipo ha il proprio insieme di caratteristiche e caratteristiche di durabilità.
Facilità di installazione: i teli del tetto sono progettati per facilitare l'installazione. Possono essere arrotolati o applicati a strati durante il processo di costruzione o riparazione del tetto. Ciò facilita un'installazione efficiente ed economica, rendendo i teli di copertura una scelta pratica per i professionisti del settore.
