1. Il concetto di densità del tappetino in fibra di vetro
La densità del Tessuto in Fibra di Vetro per Coperture si riferisce alla massa di fibra di vetro contenuta in un'unità di superficie, solitamente espressa in grammi per metro quadrato (g/m²). La densità influisce direttamente sulle proprietà meccaniche, resistenza alla compressione, assorbimento d'acqua, conduttività termica, ecc. del tappetino. In termini semplici, maggiore è la densità, più stretta è la struttura del tappeto e maggiore è la resistenza e la stabilità complessiva. Al contrario, un tappetino con una densità inferiore è più leggero e morbido ed è adatto per occasioni in cui i requisiti di resistenza non sono elevati.
2. La relazione tra densità e prestazione del tappeto
La densità influisce direttamente su diverse proprietà chiave del tappetino, tra cui:
(1) Resistenza alla trazione e resistenza alla compressione
I tappetini in fibra di vetro ad alta densità hanno solitamente una maggiore resistenza alla trazione e alla compressione. Questo perché le fibre di vetro nei tappetini ad alta densità sono intrecciate più strettamente, formando una struttura di supporto più forte. Pertanto, i manti sottili ad alta densità sono adatti per sistemi di tetto soggetti a grandi forze esterne, come edifici industriali, edifici commerciali, ecc., e possono prevenire efficacemente la deformazione del tetto a causa di carichi esterni o condizioni meteorologiche.
Sebbene le coperte sottili a bassa densità siano più leggere, sono più deboli in termini di resistenza e durata. Solitamente sono adatti per coperture in ambienti poco carichi o non esposti, come piccole case, capannoni, ecc.
(2) Resistenza all'acqua e assorbimento d'acqua
La struttura delle coperte sottili in fibra di vetro ad alta densità è stretta e l'acqua non è facile da penetrare, quindi ha buone proprietà impermeabili. Questo è fondamentale per i materiali di copertura, soprattutto nelle zone piovose o umide. Le coperte sottili con forti proprietà impermeabili possono prevenire efficacemente la penetrazione dell'umidità nella struttura del tetto, evitando la crescita di muffe e la corrosione strutturale.
Le coperte sottili a bassa densità hanno un forte assorbimento d'acqua ed è più probabile che l'acqua penetri, influenzando così l'effetto impermeabile del tetto. Soprattutto nelle stagioni piovose o nelle aree con forte umidità, l'uso di coperte sottili a bassa densità può causare umidità e invecchiamento della struttura del tetto.
(3) Resistenza agli agenti atmosferici e resistenza ai raggi UV
Alta densità Tappetino in tessuto in fibra di vetro per coperture è solitamente più resistente agli agenti atmosferici e può resistere a condizioni meteorologiche estreme, comprese temperature elevate, forti venti e radiazioni UV. Questo perché la struttura dei tappetini ad alta densità è più stabile e può prevenire efficacemente il degrado o le fessurazioni del materiale causate dalle radiazioni UV o dai cambiamenti di temperatura.
I tappetini a bassa densità sono più sensibili ai raggi UV e alle variazioni di temperatura a causa della loro struttura sciolta. L'esposizione a lungo termine all'ambiente esterno può causare l'invecchiamento della superficie e il degrado delle prestazioni.
(4) Convenienza costruttiva
I tappetini in fibra di vetro ad alta densità sono più resistenti e più facili da tagliare e posare durante la costruzione. Soprattutto nella costruzione di tetti di grandi dimensioni, una densità maggiore può fornire migliore stabilità e resistenza alla trazione, riducendo rotture e deformazioni durante la costruzione.
I tappetini a bassa densità sono più morbidi e possono essere più flessibili durante la costruzione, ma a causa della loro minore resistenza e durata, è necessaria particolare attenzione durante la costruzione per evitare danni.
(5) Peso e praticità
I tappetini ad alta densità sono generalmente più pesanti perché contengono più fibre di vetro. In alcune applicazioni speciali, il peso elevato può influire sul carico del tetto, soprattutto quando è necessario considerare la capacità portante della struttura del tetto, è necessario valutare il problema che l'utilizzo di una coperta a densità più elevata può aumentare il carico del tetto.
I materassini a bassa densità sono leggeri, facili da trasportare e installare e sono adatti per progetti con requisiti di peso ridotto, come alcuni tetti leggeri, edifici residenziali, ecc.
3. Scegli la densità in base alle esigenze del tetto
Quando si sceglie la densità adeguata del manto in fibra di vetro, è necessario prendere una decisione in base allo scenario applicativo reale, alla struttura del tetto e alle condizioni climatiche. Di seguito sono riportati diversi tipi comuni di tetto e riferimenti applicabili alla densità del manto in fibra di vetro:
(1) Copertura di stabilimento industriale
Densità consigliata: 400 g/m² - 600 g/m². Gli impianti industriali spesso richiedono maggiore resistenza alla compressione e durata, quindi i materassini ad alta densità sono più adatti. Le coperte in fibra di vetro ad alta densità possono sopportare i carichi maggiori che possono verificarsi sul tetto dell'impianto e hanno una maggiore resistenza all'acqua e ai raggi UV.
(2) Tetto dell'edificio commerciale
Densità consigliata: 300 g/m² - 500 g/m². I tetti degli edifici commerciali solitamente hanno requisiti di resistenza più elevati e migliori prestazioni di impermeabilità. La densità moderata non solo può garantire resistenza e stabilità, ma anche fornire metodi di costruzione più flessibili.
(3) Tetti residenziali
Densità consigliata: 200 g/m² - 400 g/m². I tetti residenziali hanno requisiti di carico inferiori e requisiti di resistenza relativamente inferiori per i materassini in fibra di vetro, quindi è possibile selezionare materassini a densità inferiore. Tali coperture non solo sono sufficienti a soddisfare i requisiti di impermeabilità, ma riducono anche il costo complessivo dell'edificio.
(4) Aree climatiche estreme (come aree con temperature elevate e forti venti)
Densità consigliata: 400 g/m² - 600 g/m². In condizioni climatiche estreme, la resistenza alla trazione e la resistenza ai raggi UV dei materiali di copertura sono cruciali. Le coperte ad alta densità possono resistere meglio alle alte temperature e ai forti venti, migliorando al tempo stesso la durabilità del tetto.