I. Design del prodotto rispettoso dell'ambiente
1. Selezione delle materie prime
Materiali rinnovabili e degradabili: le materie prime preferite Tessuto per tubi dovrebbero essere materiali in fibra rinnovabile o degradabile, come fibra di bambù, fibra di canapa, cotone organico, ecc. Questi materiali non solo derivano dalla natura, ma possono anche essere decomposti dai microrganismi dopo l'uso e non causano inquinamento a lungo termine all'ambiente. ambiente.
Materiali di riciclaggio: prendere in considerazione l'utilizzo di carta riciclata o materiali fibrosi come materie prime per ridurre l'abbattimento di nuovi alberi e ridurre l'impronta di carbonio.
Non tossico e innocuo: assicurarsi che i materiali selezionati non contengano sostanze chimiche dannose per il corpo umano o per l'ambiente, come agenti fluorescenti, agenti sbiancanti, ecc., per garantire la sicurezza e la protezione ambientale del prodotto.
2. Ottimizzazione della struttura del prodotto
Riduzione degli sprechi: calcolando accuratamente la lunghezza, la larghezza e lo spessore di ciascun rotolo di carta assorbente e ottimizzando il metodo di taglio, riduci gli scarti e gli sprechi nel processo di produzione.
Design multifunzionale: progetta tessuto per tubi con molteplici usi, ad esempio non solo per la pulizia, ma anche come strumento di pulizia, materiale per la creazione artistica, ecc., per aumentare il valore d'uso e il ciclo di vita del prodotto.
Maggiore durata: utilizzare fibre rinforzate o processi speciali per migliorare la resistenza e la tenacità degli asciugamani di carta e ridurre rotture e sprechi durante l'uso.
3. Innovazione dei processi produttivi
Risparmio idrico ed energetico: utilizzare attrezzature e processi per il risparmio idrico nel processo produttivo per ridurre il consumo di risorse idriche. Allo stesso tempo, utilizzare apparecchiature di essiccazione, taglio e confezionamento ad alta efficienza e risparmio energetico per ridurre il consumo energetico.
Trattamento innocuo: trattamento innocuo delle acque reflue, dei gas di scarico e dei rifiuti solidi generati durante il processo di produzione per garantire che soddisfino gli standard di emissione o l'utilizzo delle risorse.
2. Design dell'imballaggio rispettoso dell'ambiente
1. Selezione del materiale
Materiali biodegradabili: utilizzare materiali di imballaggio biodegradabili, come carta, plastica a base di amido di mais, PLA (acido polilattico), ecc. Questi materiali possono essere decomposti dai microrganismi in natura per ridurre l'inquinamento causato dalla plastica.
Materiali riciclati: utilizzare carta, plastica o metallo riciclati come materiali di imballaggio per ridurre la domanda di nuove risorse.
Ridurre l'uso dei materiali: ridurre la quantità di materiali di imballaggio ottimizzando il design dell'imballaggio, ad esempio utilizzando imballaggi leggeri e sottili, design semplice, ecc.
2. Ottimizzazione della struttura del packaging
Riutilizzabile: progettare strutture di imballaggio facili da smontare e rimontare, in modo che i materiali di imballaggio possano essere facilmente convertiti in altri usi dopo l'uso, come scatole di stoccaggio, vasi di fiori, ecc.
Facile da riciclare: garantire che i materiali di imballaggio siano facili da identificare e trattare mediante sistemi di riciclaggio, ad esempio utilizzando loghi di riciclaggio standard, etichette colorate, ecc.
Ridurre l'impatto del trasporto: ottimizzando il design dell'imballaggio, riducendo il volume e il peso dell'imballaggio, riducendo il consumo di energia e le emissioni di carbonio durante il trasporto.
3. Tecnologia di confezionamento innovativa
Imballaggio intelligente: fornire prodotti utilizzando codici QR, RFID e altre tecnologie Tessuto per tubi con contenuti intelligenti come informazioni sui prodotti, guide all'uso e guide al riciclaggio per aumentare il valore aggiunto e la sostenibilità degli imballaggi.
Personalizzazione personalizzata: fornire servizi di personalizzazione dell'imballaggio personalizzati, come la stampa di slogan e modelli ambientali in base alle esigenze del cliente, per migliorare la consapevolezza e la partecipazione ambientale dei consumatori.
Imballaggio educativo: aggiungere conoscenze sulla protezione ambientale, suggerimenti sull'uso e altri contenuti all'imballaggio per migliorare l'alfabetizzazione ambientale dei consumatori e il valore aggiunto dei prodotti.
3. Etichetta e certificazione di protezione ambientale
Etichetta di protezione ambientale: aggiungi etichette di protezione ambientale come "biodegradabile", "marchio di riciclaggio", "nessuna sostanza nociva", ecc. al Pipe Tissue e al suo imballaggio per trasmettere ai consumatori la protezione ambientale del prodotto in modo intuitivo.
Certificazione di protezione ambientale: richiedere e superare attivamente la certificazione di protezione ambientale, come la certificazione del sistema di gestione ambientale ISO 14001, la certificazione FSC (Forest Stewardship Council), ecc., per dimostrare la protezione ambientale del prodotto e l'impegno dell'azienda in materia di protezione ambientale.